La Fecondazione in Vitro è un trattamento di Procreazione Medicalmente Assistita di secondo livello che consiste nell’unione dell’ovocita con lo spermatozoo. Viene realizzata in laboratorio, in vitro, per ottenere embrioni da trasferire nell’utero materno, in modo da raggiungere la gravidanza.
Attraverso tale metodica, il trattamento di preparazione (capacitazione) del liquido seminale ha lo scopo di recuperare un numero minimo di spermatozoi mobili progressivi.
IN QUALI CASI È INDICATA?
- Danno tubarico (indicazione classica): quando le tube sono danneggiate in maniera irreparabile, oppure bloccate nella loro funzione, oppure assenti perché asportate chirurgicamente, allora la fertilizzazione in vitro è l’unica scelta percorribile.
- Infertilità di natura inspiegata: rappresenta circa il 10% di tutte le forme di infertilità. In questi casi la FIVET fornisce anche una risposta fondamentale sulla capacità di ovocita e spermatozoi di fecondarsi e formare un embrione: fenomeno visibile solo in vitro.
- Endometriosi: dopo il fallimento di terapie mediche e chirurgiche o in presenza di problemi maschili associati.
- Fallimento di precedenti tecniche di Fecondazione Assistita in Vivo.
- Infertilità maschile: quando le terapie convenzionali non consentono un miglioramento della qualità del liquido seminale è possibile ricorrere alla FIVET.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Ho la possibilità di valutare la qualità ovocitaria, scegliere i gameti con maggiore competenza e potenziale fertilizzante e selezionare gli embrioni di migliore qualità. Ritengo sia fondamentale seguire ciascuna coppia in maniera unica e personalizzata, allo scopo di fornire un supporto non solo biologico ma anche umano.
Compila il form per scoprire il percorso di Fecondazione Assistita più adatto a te.