
Fecondazione
artificiale omologa
Assisted Laser Hatching
L’Assisted Laser Hatching viene
utilizzato nella Fecondazione Assistita,
in trattamenti quali FIVET e ICSI, per
aumentarne le probabilità di successo.

Iniezione intracitoplasmatica
dello spermatozoo (ICSI)
La ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica
Dello Spermatozoo) è una tecnica
di microiniezione, messa a punto nella
prima metà degli anni ’90, per risolvere
gravi problemi d’infertilità maschile.

Fertilizzazione in vitro e trasferimento
in utero di embrioni (FIVET)
La fecondazione in vitro è una tecnica
in cui l’ovocita e lo spermatozoo vengono
messi a contatto in una piastra per colture
cellulari in laboratorio, per risolvere
gravi problemi d’infertilità maschile.

Inseminazione Intrauterina (IUI)
L’inseminazione intrauterina (IUI) è la
tecnica più semplice (I livello) di
Procreazione Medicalmente Assistita,
minimamente invasiva e utilizzata
nel trattamento dell’infertilità.

Crioembriotransfer (KET)
Questa tecnica consiste nel trasferimento in utero di embrioni crioconservati.
Il metodo utilizzato per congelare gli embrioni è quello della vitrificazione.
Una coppia può effettuare il crioembriotransfer quando:
- Ha generato un numero di embrioni superiore a quello consentito per il trasferimento singolo
- Se la donna si trova in uno stato di salute, post pick-up, non idoneo all’embrio-transfer
- Quando la donna è in iperstimolazione (OHSS)
Il buon esito del transfer embrionario viene verificato dal test di gravidanza, dopo 12 giorni dal trasferimento.
